fbpx

Leonardo De Lorenzo Trio

  • Marco De Gennaro: Piano
  • Vincenzo Nigro: Electric Bass
  • Leonardo De Lorenzo: Drums
Leonardo De Lorenzo, batterista, compositore. Dal 1985 svolge intensa attività concertistica e didattica.
Docente di batteria e percussioni jazz presso il conservatorio Nicola Sala di Benevento. Ha tenuto corsi di percussioni e musica d’insieme presso la Casa Circondariale di Lauro (Av), ha fatto parte del corpo docenti dell’orchestra- laboratorio di scrittura e improvvisazione jazz “Ismez jazz Ensemble” e conduce nelle scuole statali, laboratori legati all’insegnamento della musica ed alla costruzione di strumenti di diverse tipologie attraverso l’utilizzo di materiali di risulta. Presidente dell’associazione di promozione sociale e culturale “l’isola dei girasoli” con la quale conduce il progetto “musica in corsia-i concerti del sorriso”, portando la musica jazz negli ospedali pediatrici italiani.
Ha registrato numerosi dischi in qualità di collaboratore e come autore con tanti importanti nomi della musica internazionale.
A suo nome i CD intitolati “Entropia” (2006 ed. domanimusica) “Pictures” (2010 ed.skydoo) l’audio libro di favole e musica “le favole dell’isola dei girasoli” prodotto dall’omonima associazione, il lavoro in nonetto “waiting for” (ed. videoradio) pubblicato con la prestigiosa rivista internazionale Jazzit magazine nel numero 93 anno 2016, l’ album in trio intitolato “the ugly duckling” (etichetta soundfly) sempre nel 2016, l’audio libro biografico “ti presento Francesco” (il quaderno edizioni) nel 2017, con la collaborazione di Paolo Fresu, la prefazione di Tullio De Piscopo e le note di copertina dello scrittore Maurizio de Giovanni. Nel 2021 ha pubblicato per la prestigiosa etichetta Alfamusic il cd “on fiVe” con un quintetto di eccezione.
Ha pubblicato quattro libri di tecnica del tamburo e coordinazione batteristica con particolare attenzione alle modulazioni metriche, “snare drum exercise book”, “snare drum exercise book vol.2”, “il tamburo è servito!” (ed. wakepress) “drum set exercise book” (ed. LDL). Sempre a suo nome il Video batteristico “My point of view”, storia della batteria raccontata-suonata in quattro tappe fondamentali, partendo al contrario, cioè dalla musica moderna per arrivare alle origini della Madre Africa. Il Dvd è stato distribuito nel 2008 dalla rivista specializzata “percussioni”.
Winehouse

Prenota ora

Giorni di apertura

Pranzo: Lunedi – Domenica dalle 12.00 alle 16.00
Cena: Mercoledì – Sabato dalle 19.30 alle 02.00

Per informazioni chiamare il numero  +39 345 8677620 dalle 11.00 alle 19.00

Per prenotazioni superiori alle 8 persone vi preghiamo di contattarci direttamente
RESTI IN ATTESA DI RICEVERE VIA E-MAIL IL RIEPILOGO DELLA SUA RICHIESTA
La informiamo che la sua richiesta non è automaticamente confermata. Attenda di ricevere riscontro telefonico da parte del nostro ufficio prenotazioni.
Dichiaro d’aver fornito le informazioni relative ad allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari e sollevo il ristorante da qualsiasi responsabilità derivante da informazioni mancanti o insufficienti.
Informativa ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016)*
Presa visione dell’informativa sul trattamento dei miei dati personali:
it_IT