Giacomo Aula è l’unico pianista solista italiano mai invitato in concerto da Berlinale Filmfestival, nel 2004 in occasione della vittoria di Silvio Soldini. Giunto alla scena internazionale con il terzo album Looking Glass (prodotto presso Philip Glass, da Todd Horton a New York) ha trascorso un lungo periodo pure a Minneapolis, uscendo negli Stati Uniti con altri tre dischi, di cui uno come compositore. Notissime le sue collaborazioni con gli evansiani Larry Schneider ed Eliot Zigmund mentre il suo gruppo più recente è HRK Hot Red Keys, trio elettrico multi-organico, legato a un rarissimo organo giapponese in edizione limitata dalla preziosa livrea rosso-nera. Vera novità l’ingresso di Aula come compositore nelle colonne sonore a tema o su commissione: di questo tipo è l’ultima uscita SARNO (Hope), per il trailer-film ambientale di Luigi Rainone dedicato alla cittadina a Nord Ovest di Salerno.